
Conosco quell’uomo perché ho combattuto con lui. Da una frase come questa, pronunciata dai più grandi personaggi di film sulle arti marziali, nasce l’idea di questo libro. Attraverso il combattimento si riesce a percepire la personalità e a esprimere una valutazione oggettiva di un’altra persona, di un avversario. Lo studio delle arti marziali non è solo di tipo tecnico e agonistico, ma anche improntato alla crescita personale e al raggiungimento di un proprio equilibrio. Questo, unito allo studio dei principi della “comunicazione” in ambito universitario e personale, hanno permesso all’autore di ampliare la propria conoscenza comunicativa e di trovare modi nuovi di espressione. Un libro per chi pratica o ama il mondo delle arti marziali ma, soprattutto, un libro per coloro che vogliono affinare la propria capacità di “saper ascoltare”.
Nato a Pietrasanta il 3 febbraio 1975, l'insegnante Daniele Andolfi pratica le arti marziali dal 1991. Dopo un primo approccio al Tai Chi Chuan, si dedica alla pratica della lotta giapponese, arrivando a ottenere il 4° Dan di Ju-Jitsu e la cintura verde di Ju-do. Appassionato di combattimenti, Daniele si dedica all'agonismo, vincendo per tre volte il campionato italiano di Goshin-jitsu e una volta il campionato toscano di Ju-do. Terminata l’esperienza agonistica, Daniele si avvicina al WingTsun del sistema Leung Ting, dal quale rimane letteralmente affascinato. Nel 2004 comincia a insegnare fino a fondare, in seguito, “La Volpe e la Gru a.s.d.”, Associazione dedicata allo studio e alla pratica del WingTsun. Questo è il sito dell’Associazione: www.wtcapezzano.altervista.org
Isbn: 978-88-6396-094-5
Anno di edizione: 2010
Pagg: 48
Prezzo: 6,00 euro