copertinafarfalleefalene"Farfalle e falene" di Stefano Massetani
Racconti e poesie

I ricordi sono come strani insetti volanti.

In gioventù sono colorate farfalle che spaziano nel cielo della memoria, azzurro e libero da nuvole.
Si inseguono, segnano con ampi voli l’orizzonte, colorando di allegria la vita.
Col passare degli anni si trasformano in sbiadite falene che volteggiano e si accalcano disordinate intorno a un’unica luce presente nella memoria, che da prima è ancora vivida, poi col passare degli anni diviene sempre più flebile, ma questo alle falene non importa!
Imperterrite continuano a sbatterci contro, finché c’è luce volano, poi, muoiono con essa.

Stefano Massetani nasce nella “fiorita collina tosca" del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (PI) nel 1959, assorbendone l'incanto poetico alimentato dai frequenti soggiorni presso la casa paterna.
In giovane età si trasferisce a Pisa dove compie gli studi al “glorioso” liceo scientifico U. Dini. Si iscrive alla facoltà di Farmacia dell'ateneo pisano laureandosi nel 1983.
Da allora esercita a Pisa la professione di Farmacista ritagliandosi spazi per poter scrivere racconti e poesie seguendo quella che si può definire una tradizione di famiglia Massetani, iniziata dal nonno Nando e proseguita dallo zio Enzo.
“Farfalle e falene” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2008 è il suo primo libro di racconti, mentre, “Amore imperfetto” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2009 è il suo primo libro di sole poesie. 
Ultimamente ha scoperto la poesia Haiku a cui si è appassionato riscuotendo molti consensi.
Amante del teatro dialettale e goliardico ha partecipato come attore brillante alle commedie in vernacolo pisano: “Robin Hood e la maglia di lana” (2003) e “Alla corte di Luigi XIII” (2008) di P. Bellatalla.
Si è classificato terzo in entrambe le edizioni a cui ha partecipato del “Campionato Italiano della bugia” di Le Piastre (PT) (1998-1999).
Spinto dagli amici nel 2008 ha cominciato a partecipare a vari concorsi letterari.
”Il suo sonetto “Come pittor fa con la sua tela” siè classificato secondo nella votazione on-line nel “Premio Renato Fucini 2009” indetto dall'Università di Siena.
Terzo classificato al 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" 2009.
Un suo racconto, ha ricevuto nel 2009 il “diploma di merito con medaglia” al XII° Premio Città di Empoli Domenico Rea. 
Suoi racconti e poesie sono contenuti in varie raccolte pubblicate, tra cui:
“Antologia Premio di Poesia IL FORTE 2008”, La Nuova Rosa Editrice Forte dei marmi 2009
“Antologia Premio Astrolabio 2008”, Puntoacapo Editrice Novi Ligure 2009
“Antologia Pensieri d'Autore 12”, Ibiskos-Ulivieri Empoli 2009
“Antologia del XXXI Premio nazionale di Poesia Antica Badia di San Savino” Pisa 2009
“Antologia del 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" Pontedera 2009
“Antologia I Pensieri della buonanotte” dell’Associazione culturale Pragmata Roma 2009
“Antologia del 2° Premio Io Racconto” sia nel volume racconti che in quello della sezione poesia Firenze 2009
 
Isbn: 978-88-6396-009-9
Anno di edizione: 2008
Pagg: 118
Prezzo: 8,00 euro