Poesia

Tutto comincia sempre dall’amore. la vita, nasce e si diffonde attraverso i suoi rami. Ogni passo che muoviamo nel mondo lo mettiamo sicuramente spinti dal sentimento che, da sempre, alimenta ogni nostro agire. Tra le pagine di questo libro ho voluto racchiudere il senso della vita in tutta la sua totalità, nascita, vissuto e morte. Ho alternato e diviso i tre parti la successione che il lettore si troverà davanti leggendo. Una raccolta di poesie sature di emozioni intervallate da alcune riflessioni che hanno lo scopo di lasciare un minimo di attenzione nella mente di chi si approccerà a leggerle. L’auspicio che mi prefiggo, donando queste mie liriche
al lettore, è quello che dopo aver passeggiato tra le pagine di questo libro, almeno uno dei lettori, avrà nel cuore un’immagine più nitida del senso della vita. Non bisogna chiudersi nelle paure, nascere, vivere e morire, fa parte dello stesso cerchio naturale che ognuno di noi deve affrontare con naturalezza. Nota dell'Autrice
Isbn: 978-88-97773-08-5
Anno di edizione: 2012
Pagg: 82
Prezzo: 10,00 €

“Ventre , Madre e vènti” è la seconda raccolta di poesie di Fausto Colella scritta quasi totalmente in una manciata di mesi nel 2012.
Componimenti in bilico tra sofferenza e amore dove il ricordo del vissuto e l’osservazione del presente si presentano con vigorosa forza stilistica e parlano sommessamente del dolore che l’autore vive e affronta per la sofferenza fisica della madre.
Poesie che nella triade madre - figlio - padre mettono nuove trame ad unire le loro vite.
Versi con prevalenza dedicati alla madre in modo assai più evidente che nella prima raccolta, “Libero, Verso, Barbaro” che nel 2011 ha ricevuto il Premio del Presidente di Giuria al Concorso Nazionale di poesia “Il Forte”.
La raccolta si chiude con una poesia scritta dalla madre Liliana, anello di congiunzione tra le capacità e la volontà del figlio.
Al lettore, ricercato, vibrano le corde dell’anima nella lettura di questi versi che parlano di sentimenti pudicamente trattati.
Isbn: 978-88-97773-12-2
Anno di edizione: 2013
Pagg: 90
Prezzo: 8,00 €

Per difendermi
Mi vesto d’unghie,
d’artigli
di duri carapaci,
metto aculei come lance,
tutto l’acciaio
delle corazze più aspro
oppure spine di collezia,
poncirus, serpi di rovi viola
e more mature.
Imparo dalle piante
la difesa e la corona.
Anche la rosa, da regina,
affila le sue punte acuminate
con grazia profumata
ti graffia se non le stai
a debita distanza.
Perfino la semplice ortica
esige, dignitosa, il suo rispetto.
L’autrice, milanese di nascita, vive a Verbania. Ha insegnato con passione lingua e letteratura francese per 35 anni ad allievi che ricorda con immutato affetto. Ora dipinge, scrive, talvolta fa la guida turistica. E anche la nonna.
E-mail autrice: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Isbn: 978-88-6396-062-4
Anno di edizione: 2009
Pagg: 46
Prezzo: 8,00 euro

Dipinsi il tuo nome
sulle mie albe rosa
Coltivai il tuo sorriso
nella trapunta delle stelle
Catturai la tua voce
fra i sospiri del vento
Assaporai la tua freschezza
nella bianca spuma del mare
Come timido gabbiano
solcai l’azzurro cielo della poesia
e fu crogiolo d’amore
a spandere profumi
fra le pagine della mia vita.
Isbn: 978-88-95214-64-1
Anno di edizione: 2008
Pagg: 64
Prezzo: 8,00 euro

Poesia attenta e intelligente. Una poesia d’amore pericolosamente facile, che può trarre in inganno perché difficilmente si allontana dal linguaggio comune. A un più attento esame, però, il lettore è catturato da una complessità ricca di ritmi interni, di giochi di parole, di allusioni e ironia. Sono versi teneri e appassionati. Massetani scava nel cuore innamorato per coglierne l'essenza, il brivido, la pienezza dell’attimo fugace. Forse la grande forza di questo “artigiano della parola poetica” sta nel riuscire a evocare immagini, emozioni, giungendo a sfiorare le corde più intime, i ricordi più personali sepolti nella memoria di ognuno di noi.
Una raccolta di liriche per tutti coloro che vogliono incontrare l’umanità, la spontaneità, la complessità di un uomo che non nasconde la propria fragilità e della vulnerabilità di un Amore imperfetto, imperfetto come solo l’amore vero sa essere, fa la sua forza.
Stefano Massetani nasce nella “fiorita collina tosca" del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (PI) nel 1959, assorbendone l'incanto poetico alimentato dai frequenti soggiorni presso la casa paterna.
In giovane età si trasferisce a Pisa dove compie gli studi al “glorioso” liceo scientifico U. Dini. Si iscrive alla facoltà di Farmacia dell'ateneo pisano laureandosi nel 1983.
Da allora esercita a Pisa la professione di Farmacista ritagliandosi spazi per poter scrivere racconti e poesie seguendo quella che si può definire una tradizione di famiglia Massetani, iniziata dal nonno Nando e proseguita dallo zio Enzo.
“Farfalle e falene” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2008 è il suo primo libro di racconti, mentre, “Amore imperfetto” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2009 è il suo primo libro di sole poesie.
Ultimamente ha scoperto la poesia Haiku a cui si è appassionato riscuotendo molti consensi.
Amante del teatro dialettale e goliardico ha partecipato come attore brillante alle commedie in vernacolo pisano: “Robin Hood e la maglia di lana” (2003) e “Alla corte di Luigi XIII” (2008) di P. Bellatalla.
Si è classificato terzo in entrambe le edizioni a cui ha partecipato del “Campionato Italiano della bugia” di Le Piastre (PT) (1998-1999).
Spinto dagli amici nel 2008 ha cominciato a partecipare a vari concorsi letterari.
”Il suo sonetto “Come pittor fa con la sua tela” siè classificato secondo nella votazione on-line nel “Premio Renato Fucini 2009” indetto dall'Università di Siena.
Terzo classificato al 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" 2009.
Un suo racconto, ha ricevuto nel 2009 il “diploma di merito con medaglia” al XII° Premio Città di Empoli Domenico Rea.
Suoi racconti e poesie sono contenuti in varie raccolte pubblicate, tra cui:
“Antologia Premio di Poesia IL FORTE 2008”, La Nuova Rosa Editrice Forte dei marmi 2009
“Antologia Premio Astrolabio 2008”, Puntoacapo Editrice Novi Ligure 2009
“Antologia Pensieri d'Autore 12”, Ibiskos-Ulivieri Empoli 2009
“Antologia del XXXI Premio nazionale di Poesia Antica Badia di San Savino” Pisa 2009
“Antologia del 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" Pontedera 2009
“Antologia I Pensieri della buonanotte” dell’Associazione culturale Pragmata Roma 2009
“Antologia del 2° Premio Io Racconto” sia nel volume racconti che in quello della sezione poesia Firenze 2009
Isbn: 978-88-6396-063-1
Anno di edizione: 2009
Pagg: 60
Prezzo: 8,00 euro

Racconti e poesie
I ricordi sono come strani insetti volanti.
In gioventù sono colorate farfalle che spaziano nel cielo della memoria, azzurro e libero da nuvole.
Si inseguono, segnano con ampi voli l’orizzonte, colorando di allegria la vita.
Col passare degli anni si trasformano in sbiadite falene che volteggiano e si accalcano disordinate intorno a un’unica luce presente nella memoria, che da prima è ancora vivida, poi col passare degli anni diviene sempre più flebile, ma questo alle falene non importa!
Imperterrite continuano a sbatterci contro, finché c’è luce volano, poi, muoiono con essa.
Stefano Massetani nasce nella “fiorita collina tosca" del Carducci e cioè a S. Maria a Monte (PI) nel 1959, assorbendone l'incanto poetico alimentato dai frequenti soggiorni presso la casa paterna.
In giovane età si trasferisce a Pisa dove compie gli studi al “glorioso” liceo scientifico U. Dini. Si iscrive alla facoltà di Farmacia dell'ateneo pisano laureandosi nel 1983.
Da allora esercita a Pisa la professione di Farmacista ritagliandosi spazi per poter scrivere racconti e poesie seguendo quella che si può definire una tradizione di famiglia Massetani, iniziata dal nonno Nando e proseguita dallo zio Enzo.
“Farfalle e falene” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2008 è il suo primo libro di racconti, mentre, “Amore imperfetto” Giovane Holden Edizioni Viareggio 2009 è il suo primo libro di sole poesie.
Ultimamente ha scoperto la poesia Haiku a cui si è appassionato riscuotendo molti consensi.
Amante del teatro dialettale e goliardico ha partecipato come attore brillante alle commedie in vernacolo pisano: “Robin Hood e la maglia di lana” (2003) e “Alla corte di Luigi XIII” (2008) di P. Bellatalla.
Si è classificato terzo in entrambe le edizioni a cui ha partecipato del “Campionato Italiano della bugia” di Le Piastre (PT) (1998-1999).
Spinto dagli amici nel 2008 ha cominciato a partecipare a vari concorsi letterari.
”Il suo sonetto “Come pittor fa con la sua tela” siè classificato secondo nella votazione on-line nel “Premio Renato Fucini 2009” indetto dall'Università di Siena.
Terzo classificato al 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" 2009.
Un suo racconto, ha ricevuto nel 2009 il “diploma di merito con medaglia” al XII° Premio Città di Empoli Domenico Rea.
Suoi racconti e poesie sono contenuti in varie raccolte pubblicate, tra cui:
“Antologia Premio di Poesia IL FORTE 2008”, La Nuova Rosa Editrice Forte dei marmi 2009
“Antologia Premio Astrolabio 2008”, Puntoacapo Editrice Novi Ligure 2009
“Antologia Pensieri d'Autore 12”, Ibiskos-Ulivieri Empoli 2009
“Antologia del XXXI Premio nazionale di Poesia Antica Badia di San Savino” Pisa 2009
“Antologia del 23° Concorso Letterario Internazionale "Giovanni Gronchi" Pontedera 2009
“Antologia I Pensieri della buonanotte” dell’Associazione culturale Pragmata Roma 2009
“Antologia del 2° Premio Io Racconto” sia nel volume racconti che in quello della sezione poesia Firenze 2009
Isbn: 978-88-6396-009-9
Anno di edizione: 2008
Pagg: 118
Prezzo: 8,00 euro